Parte a MONTEGALDELLA il censimento permanente popolazione e abitazioni 2018
Il Censimento ISTAT cambia: da decennale diventa annuale e per la prima volta non vengono coinvolte più tutte le famiglie italiane, ma soltanto un campione di esse. Il Comune di Montegaldella è stato coinvolto dall'Istat per dare il suo contributo alla rilevazione censuaria per l'anno 2018.
Dal 1° ottobre parte a Montegaldella il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni curato da Istat per rilevare le caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche.
Per la prima volta, il Censimento assume una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione delle famiglie italiane pari a un milione e 400 mila. .
Le famiglie di Montegaldella interessate alla rilevazione saranno circa 130, residenti in vie specifiche, tramite due diverse rilevazioni:
•
RILEVAZIONE AREALE:
si tratta di un rilievo territoriale, utile a verificare l'esistenza delle abitazioni e la correttezza dei numeri civici e dei nomi registrati sui campanelli. A svolgere queste attività sarà una rilevatrice incaricata ufficialmente dal Comune di Montegaldella, ben riconoscibile per il tesserino con foto fornito da Istat e per il tablet utilizzato a supporto delle verifiche; il periodo di rilevazione va dal 1° ottobre al 9 novembre 2018.
Le famiglie coinvolte in questo tipo di rilevazione non riceveranno la lettera dall'Istat.
•
RILEVAZIONE DA LISTA:
le famiglie potranno compilare on line il questionario Istat dall'8 ottobre al 7 novembre 2018. Le famiglie che non avranno effettuato la compilazione on line nel suddetto periodo riceveranno una visita a casa da parte della rilevatrice incaricati di raccogliere le risposte, nel periodo dall'8 novembre al 20 dicembre 2018. Solo per questo tipo di indagine l
e famiglie coinvolte riceveranno invece una lettera dall'Istat.
SI RICORDA CHE LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO È UN OBBLIGO DI LEGGE SOGGETTO ANCHE A SANZIONI COMMINATE DA ISTAT. I DATI RACCOLTI SARANNO DIFFUSI IN MODO AGGREGATO E TRATTATI NEL RISPETTO DELLA PRIVACY.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SI RIMANDA AL SITO INTERNET DELL'ISTAT O ALL'UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE.